Torna ad inizio pagina

Chiarimento

  • "Salve, in riferimento alla garanzia provvisoria (di cui al punto 8) del disciplinare di gara, alla pagina 11 di 24 viene specificato che, per fruire delle riduzioni di cui all'art. 93 comma 7 del codice appalti, il concorrente dichiara il possesso dei requisiti nella domanda di partecipazione. Potreste gentilmente indicarci dove aggiungerlo? Non c'è uno spazio specifico per questa voce nel fac-simile della domanda. Trattandosi, nel dettaglio, di una media impresa, è necessaria obbligatoriamente anche la certificazione UNI CEI ISO 9000 per la riduzione al 50% della garanzia? O è sufficiente rientrare nella categoria di micro, piccole o medie imprese? Grazie."

    Domanda del: 05/04/2022 aggiornata il 05/04/2022
  • L’operatore economico potrà dichiarare – consapevole delle conseguenze di una grave falsa dichiarazione, ai sensi dell’articolo 76 del DPR 445/2000 – di essere una microimpresa, piccola o media impresa direttamente compilando la Parte II “Informazioni sull’operatore economico”, sezione A “INFORMAZIONE SULL’OPERATORE ECONOMICO” del DGUE.

    Il concorrente potrà dichiarare il possesso delle certificazioni di qualità nella domanda di partecipazione.

    Al fine di beneficiare delle riduzioni della garanzia provvisoria previste dall’articolo 93, comma 7, del Codice Appalti, si precisa che il possesso della certificazione del sistema di qualità conforme alle norme europee della serie UNI CEI ISO9000 - che riduce del 50% l’importo della garanzia provvisoria - è un’ipotesi distinta ed alternativa dalla riduzione della garanzia (sempre del 50%) prevista nei confronti delle microimprese, piccole e medie imprese (si veda articolo 93, comma 7,D.lgs. 50/2016).

Vai all'elenco dei chiarimenti